Il colore grigio del pallet , risultante dal processo naturale di invecchiamento del legno, non incide in modo negativo sulle caratteristiche del legno.
E consentito utilizzare pallets con tavole incrinate, se i bordi della rottura non si propaghino ( la fessura può manifestarsi sull’intera lunghezza della tavola).
Si ammettono pallets con legno mancante ai bordi della tavola (“wane”) , senza la corteccia, come nella foto.
Si ammettono pallets con marcature dei blocchetti irriconoscibili o danneggiate, quando il blocchetto analogo sul lato opposto riporta la marcatura corretta e riconoscibile
La messa in circolazione dei pallets riparati è consentita, purchè ci sia il chiodo di controllo della riparazione. Elementi di legno utilizzati per la riparazione devono essere nuovi e devono essere sottoposti al trattamento termico.
Il blocchetto centrale sostituito non avrà la marcatura impressa a fuoco, solamente un chiodo di controllo della riparazione. Il blocchetto di destra avrà il marchio EUR nell’ovale completo di un punto. Il blocchetto di sinistra avrà la sigla EPAL racchiusa nell’ovale , complete di un punto (anche per pallet riparati per la ferrovia, quali, per esempio CD, MAV, etc.)
E’ consentito utilizzare pallets con scheggiature delle tavole estreme, purchè la profondità della scheggiatura non superi 2 cm e non mostri più di un chiodo.
E’ consentito utilizzare pallets con segni di fessurazione dei blocchetti, purchè non mostrino nessun chiodo.
E’ consentito utilizzare pallet con crepe e fenditure delle traverse (centrale e laterali), purchè appoggino sempre con l’intera superficie su blocchetti adiacenti.
Smussi ,(“wane”, scheggiature) delle traverse (centrale e laterali).
Spigoli superiori delle tavole inferiori non sono stati fresati.
Marcatura non corretta dei blocchetti
Tavola con presenza di scheggiatura che mostra due o più chiodi.
Segni di marciume, muffe o carie. Questi pallet devono essere smaltiti.
Scheggiature del blocchetto che mostrano anche solo un chiodo
Chiodi senza licenza e/o la loro disposizione irregolare, chiodi sporgenti sopra le tavole.
Pallets in cattivo stato, per es.:
Presenza di macchie persistenti (per es.: di olio, cemento, grassi),
Utilizzo di componenti inaccettabili – assi, blocchetti, chiodi,
Posizionamento non corretto di component, per es. Il blocchetto spostato rispetto alle tavole